Versiliadanza

DUE SEMINARI INTENSIVI SITE SPECIFIC DI MUSICA E DI DANZA AL CASTELLO DI POPULONIA

Un luogo magico tra mare, scavi archeologici e vigneti, l’antico Castello di Populonia che domina il golfo di Baratti sarà  la sede per questi due seminari paralleli dedicati alla danza e alla musica, che termineranno con un’evento performativo aperto al pubblico.

DAL 22 AL 28 AGOSTO – CASTELLO DI POPULONIA, PIOMBINO, (LI)

Docente seminario di danza site specific – Leonardo Diana

Docenti seminario “Musiche Possibili” – Melonois: Luca Serrapiglio

 

Due percorsi indipendenti che dialogheranno tra loro durante la settimana e una conclusione che prevede un evento, aperto al pubblico, la sera del venerdì 28 agosto, sempre all’interno del Castello di Populonia.

I seminari sono rivolti a danzatori, attori e musicisti dove l’unica tecnica richiesta è quella dell’ascolto e della partecipazione attiva al lavoro. Tutte le lezioni si svolgeranno in spazi aperti rispettando le norme anti Covid19.

Il progetto nasce in collaborazione con Past Experience un gruppo composto dall’Associazione culturale Past in Progress APS, fondata nel 2010 per supportare e coordinare attività di ricerca e divulgazione archeologica nel territorio di Populonia e della provincia di Livorno, e da Past in Progress Srl, giovane società di servizi archeologici e gestione dei luoghi della cultura, di cui Past Experience rappresenta lo strumento di azione sul territorio.