Versiliadanza

SABATO 12 ore 21:00 – TEATRO CANTIERE FLORIDA

Mary’s Bath è uno studio sospeso fra terreno e divino, una danza intima che si svela. Mary ci invita a guardarla da vicino, a condividere con lei la paura e la verità del divenire. Un Angelo si abbandona, per la prima volta, a una confidenza, a una confessione fisica. Mary’s Bath è un progetto di ricerca che ha come tema di sviluppo l’Annunciazione. Non parla però di religione. L’attenzione si concentra piuttosto sulla storia di iconografie, simbologie e testi legati al tema dell’Annunciazione che da sempre accompagnano la nostra cultura: dal medioevo, al rinascimento, a oggi. Non c’è giudizio, ma due personaggi che si svelano e definiscono poco a poco, tra slanci lirici e dialoghi di corpi ironici: Mary (gioiosa? fragile? consenziente?), e l’Angelo (orgoglioso? solo? innamorato?). Purezza diventa sensualità, il sensuale tramuta in divino, finché ciò che è stato narrato si confonde e lascia spazio all’essere: di carne e meraviglia. Mary’s Bath è anche una riflessione sulla vita a partire dal suo punto di partenza: il concepimento. La maternità come scelta o accettazione, come desiderio o come ruolo da ricoprire. Da qui un interrogativo sulle aspettative a cui la società ci sottopone, e sul come decidiamo di assecondarle o trasgredirle.
Natiscalzi Danza Teatro è l’organica risultante dal percorso creativo condiviso tra Tommaso Monza e Claudia Rossi Valli, una collaborazione iniziata nel 2012 e portata avanti con successo negli anni.
Natiscalzi DT firma gli spettacoli: Mary’s Bath, prodotto da Compagnia Abbondanza/Bertoni, vincitore del premio della critica del Palio Poetico ErmoColle 2015, e menzione speciale Premio Sonia Bonacina 2016; Lo Schiaccianoci, vincitore del bando per Residenze Coreografiche Lavanderia a Vapore 2016-Fondazione Piemonte dal Vivo, e selezionato da CID Cantieri Oriente Occidente 2017; Black Lights vincitore Festival Miti Contemporanei 2015 e bando Cura 2017; Gabriel, selezionato da Teatri del Sacro 2017; Le Ragazze, prodotto da Scenario Pubblico/CZD; Tutto il Sole di Oggi, finalista a Direction Under 30 2019-Teatro Sociale Gualtieri.
Le attività di Natiscalzi DT sono sostenute tramite residenze da: Lavanderia a Vapore, Scenario Pubblico/CZD, Scena Nuda, Anghiari Dance Hub, CID Cantieri, Teatri di Vita, Residenze IDRA, Stalker teatro.
Claudia Rossi Valli si forma come danzatrice al corso di teatro-danza della Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Dopo il diploma continua la propria formazione in Italia e all’estero studiando tra gli altri con Compagnia Abbondanza/Bertoni (IT), the William Forsythe Company (D), Retina Dance Company (UK), Ampersandance Youth Company (UK). Vince una borsa di studio per l’American Dance Festival 2012 (NC, USA) dove viene selezionata per danzare con la compagnia Shen Wei Dance Arts. Danzatrice della Compagnia Tiziana Arnaboldi (CH) dal 2014. Danzatrice della Compagnia Zappalà Danza (IT) dal 2015. Danzatrice della Compagnia Abbondanza/Bertoni (IT) dal 2016. Claudia porta avanti il proprio interesse per la coreografia dal 2012, ricevendo diversi riconoscimenti per le proprie produzioni (Mary’s Bath premio della giuria Palio Poetico Ermo Colle 2015 e menzione speciale Premio Sonia Bonacina 2016; Arborea vincitore del bando Call Action MUSE-Museo delle Scienze di Trento 2015; Lo Schiaccianoci vincitore del bando per Residenze Coreografiche alla Lavanderia a Vapore 2016 – Fondazione Piemonte dal Vivo e selezionato da CID Cantieri Oriente Occidente 2017) e nel 2016 fonda, insieme a Tommaso Monza, la Compagnia Natiscalzi DT. Il suo ultimo progetto, Le Ragazze, è prodotto da Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza, e ha debuttato nella rassegna FIC per la stagione ScenarioDanza 2017/2018. Lavora come insegnate di danza contemporanea, teatro-danza e composizione coreografica dal 2013: MoDem Compagnia Zappalà Danza (Catania, IT) dal 2016; Viagrande’s Studios (Viagrande, CT, IT) dal 2016; Atelier Coreografico Mauro Guadalupi (Reggio Emilia, IT) dal 2015; Progetto Danza – Agòra Coaching Project (Reggio Emilia, IT) 2014/2013; Zhurgenov Arts Academy (Almaty, KZ) within ROD Project 2013; MotoPerpetuo Association (Lugano, CH) 2013.
Tommaso Monza si forma come scultore all’Accademia di Belle Arti di Brera e si avvicina successivamente al teatro-danza e alla danza contemporanea studiando con Compagnia Abbondanza/Bertoni, Julien Hamilton, Roberto Castello, Ivan Wolf, Liat Waysbort, Loren Potter. Lavora come danzatore e collaboratore per la Compagnia Abbondanza/Bertoni dal 2005 e con la Compagnia Ambra Senatore dal 2010. Nel 2010 inizia un proprio percorso coreografico creando un solo (Fra le mie dita rotte), un quartetto (Piazze d’Italia), e un duo (Dei nostri eroi più fragili). Nel 2012 fa parte del progetto Choreoroam Europe. Dal 2012 lavora al suo progetto ROD – Three Units on Kazakhstan, finalista al Premio Equilibrio Roma 2014, e presentato anche a Mirabilia Festival Europeo 2014 (IT), MittelFest 2014 (IT), Festival Exister 2014 (IT), Vetrina Anticorpi XL 2014 (IT), ArtBat Fest 2013 (KZ). Nel 2014 firma insieme a Claudia Rossi Valli Mary’s Bath, spettacolo coprodotto da Compagnia Abbondanza/Bertoni e vincitore del Palio Poetico Ermo Colle 2015 e del premio della critica Sonia Bonacina. Nel 2015 è coreografo selezionato per il progetto Anghiari Dance Hub con lo spettacolo Sketches of freedom. Nel 2016 fonda insieme a Claudia Rossi Valli la Compagnia NATISCALZI DT, che con un nucleo di danzatori e performer inizia la creazione di spettacoli quale Lo Schiaccianoci, Black lights, Gabriel e Le Ragazze. Nel 2017 è presente in diversi festival italiani fra i quali OrienteOccidente, Vignale Monferrato Festival, Fabbrica Europa. Tommaso Monza è sostenuto nella sua produzione da diversi enti oltre alla Compagnia Abbondanza/Bertoni, quali Fondazione Piemonte dal Vivo, CID cantieri, Anghiari Dance Hub, Marche Teatro, Teatri di Vita, Officine Caos, Residenze Idra, Teatro Due Mondi. Inoltre, Tommaso Monza ha all’attivo una pubblicazione di racconti dal titolo Personaggi estranei in luoghi comuni.
_________________________________
MARY’S BATH TOMMASO MONZA | CLAUDIA ROSSI VALLI
coreografia e danza Claudia Rossi Valli e Tommaso Monza
assistente Marco Bissoli
disegno luci Andrea Gentili
voce registrata Fabio Pagano
produzione Natiscalzi DT, Compagnia Abbondanza Bertoni
con il sostegno di Leim Project