Versiliadanza

EYEFLOW. Sguardi sulla danza.
Il progetto formativo di Versiliadanza teso a indagare i linguaggi della danza, del teatro e delle arti contemporanee, torna nel 2021 con uno sguardo più storico, per affrontare con tre appuntamenti a tema a cura di docenti universitari e artisti, alcuni snodi e figure fondamentali della storia dell’arte coreutica.
13 maggio ore 18:00
DAL NEOPLATONISMO COREUTICO AL BALLETTO ROMANTICO – Con: Elena Cervellati docente di Storia della danza e Teorie e poetiche della danza dell’Università degli Studi di Bologna; Caterina Pagnini ricercatrice in Discipline dello spettacolo e docente di Storia della danza e del mimo e Storia del teatro medievale e rinascimentale, vicepresidente del Corso di Studi Dams dell’Università degli Studi di Firenze; Alessandro Pontremoli professore ordinario, docente di Storia e Studi della Danza e Teatro educativo e sociale, presidente del Corso Studi Dams dell’Università degli Studi di Torino.
L’iniziativa è rivolta a studenti universitari, studenti degli istituti superiori, artisti e operatori del settore, cittadinanza. Si inserisce nel progetto di formazione interdisciplinare sui linguaggi della danza e delle arti contemporanee Looking for Art sostenuto dalla Fondazione CR FIRENZE.
PER PRENOTAZIONI SCRIVERE A
promozione@versiliadanza.it